Podcast 13, 1er mai 2020 traduction : Annette Tamuly Jung
Ma grand-mère s’est suicidée. Ma mère s’est toujours sentie coupable. Je pense qu’elle avait l’impression de n’avoir pas assez fait pour que sa mère ait envie de rester dans ce monde. Je pe
This Newsletter will come out roughly once in four days in the month up to the event. To participate, get a ticket at http://www.amidashu.org/Bodhi-2020/
At the time of writing there are 50+ tickets issued an
Je voudrais m’exprimer ici sur la relation entre le Zen et La Terre Pure. Souvent Zen et Terre Pure sont présentés plus ou moins en opposition. Le Zen est présenté comm
Podcast 61, 5 août 2020 traduction : Annette Tamuly Jung
Un correspondant m’a écrit lors du décès soudain d’un ami proche. En ces temps de virus nous sommes tous, d’une certaine manière, cernés par la mort et parfois ceux qui nous sont proches meuren
Amida Shu podcast 75, 2 septembre 2020, traduction : Annette Tamuly Jung
Hier soir, j’ai vu la pleine lune. Nous sommes dans la saison des pleines lunes et cette pleine lune est particulièrement significative dans le bouddhisme. On l’appelle : lun
Vers la fin de sa vie, Bouddha a eu une conversation avec un politicien sur ce qui fait la force et la stabilité d’une société. Quand je considère nos sociétés contemporaines, il me semble que ce qui fait leur force
Il Sutra della Terra Pura completo è costituito prevalentemente dalla conversazione tra il Budda e il suo assistente Ananda, nella quale il Budda racconta la storia di come, molto molto tempo prima un bodisatva chiamato Dhar
Tradotto da Elena Cerruto ~ Amida Shu Podcast 94:10 ottobre 2020: Nembutsu as Koan
L'ultima volta ho parlato della relazione tra Pureland e Zen - Zen e Pureland e, naturalmente, è perfettamente possibile per una persona che pratichi il nembutsu inclu
Dunque, c'è un modo di combinare lo Zen, che è meditazione, con la Terra Pura che è nembutsu, in un'unica pratica formale. Diciamo formale, c'è la pratica formale e la pratica informale. Queste sono chiamate anche pratica in
Ecco il podcast di oggi. Si riferisce a Honen Shonin (1133-1212), il fondatore del buddismo della Terra Pura in Giappone e ai dieci Precetti Mahayana, che trovate sul sito: https://eleusis.ning.com/group/buddhism/forum/topics
La vera amicizia è un elemento centrale nella vita spirituale. La pratica spirituale non è essenzialmente qualcosa di solitario. Riguarda come ci relazioniamo con gli altri in generale, ma anche come ci relazioniamo con un p
Vorrei dire qualcosa sulla relazione tra Zen e Terra Pura - Terra Pura e Zen. Spesso Zen e Terra Pura sono presentati più o meno come opposti: lo Zen è presentato come auto-potere (potere personale) e la Terra Pura come altr
Un buddista Amida si dedica alla pratica del Nembutsu. Il Nembutsu è un passaporto per la Terra Pura del Budda Amitaba. Quindi, praticare il Nembutsu è avere sempre in mente la Terra Pura, dove non ci sono avidità, odio e il
Penso sia stato C. G. Jung a coniare il termine "crisi di mezza età". Questo si trova nella sua idea di "tipi psicologici". Jung ha sviluppato una tipologia di personalità o di funzioni psicologiche, che erano basate su quat
In questo podcast vorrei dire qualcosa sull'idea del koan. Conosciamo la parola koan da una particolare pratica del buddismo zen in Giappone, Cina e Corea.
L'origine dell'idea risale a tempi remoti in Cina: ad un tirocinant
Ecco il podcast di oggi. E' la storia di Ananda e Prakriti. Andanda era l'assistente del Budda - possiamo dire il suo "Jissha" - e dopo la morte del Budda fu Ananda a ricordare tutti gli insegnamenti del Budda, la loro recit
Podcast 87 del 26 settembre 2020 tradotto da Angela Romani
Recentemente mi è stato chiesto se le mie opinioni sulle Quattro Verità, il primo annuncio dell'insegnamento del Budda che ha messo in moto la ruota del Darma, se quindi le mie opinioni in m
Podcast 30, 4 juin 2020 traduction : Annette Tamuly
Un bouddhiste Amida se consacre à la pratique du Nembutsu. Le Nembutsu est le passeport pour la Terre Pure du Bouddha Amida. Ainsi pratiquer le Nembutsu c’est garder la Terre Pure à l’esprit, la